Il Mosaico

Tecniche

Le modalità per la realizzazione del mosaico sono principalmente due: la tecnica a rovescio su carta e la tecnica diretta. A seconda della destinazione e dell’estetica desiderata, il mosaicista sceglie quale utilizzare per creare superfici piane per pavimenti e rivestimenti o texture vibrate per pannelli decorativi e opere artistiche. Entrambe le tecniche permettono di realizzare mosaici, anche di grandi dimensioni, in laboratorio e poi trasportarli e posarli a destinazione.

  • Moodboard arte del mosaico
  • Composizione mosaico
  • Fase preliminare mosaico
  • Fase preliminare mosaico
  • Fase preliminare mosaico
  • Schizzi preliminari
  • Schizzo preliminare
  • Giassi mosaico. Attrezzi del mestiere
  • Schizzo preliminare
  • Maria Giassi mentre realizza un'opera
  • Gruppi di tessere divise per colori
  • Gruppi di tessere divise per colori
  • Arte del mosaico. Maria Giassi maestra mosaicista
  • Tessere mosaico dorate
  • Palette cromatica mosaico
  • Cornice mosaico e attrezzi del mestiere
  • Dettaglio mosaico
  • Dettaglio mosaico
  • Dettaglio mosaico

Materiali

I materiali utilizzati per la realizzazione dei mosaici possono essere naturali come marmo e pietre o di natura vetrosa come gli smalti e l’oro sotto vetro. I fornitori sono sempre aziende specializzate per garantire la qualità delle mie opere. La scelta del materiale dipende sia da una questione estetica che pratica; le tessere vengono tagliate a mano con martellina e ceppo secondo la tecnica tradizionale.